traduttore

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE
Se desideri una recensione personale sulla tua arte e comunque una mostra virtuale per la tua arte (pittura, fotografia, poesia, scultura ecc ecc) contattami e ti informerò di tutto. carla_colombo@libero.it oppure cliccando sul linh sul lato destro di richiesta informazione

domenica 25 ottobre 2015

mostra personale "Cromaticuore (i colori del cuore)" di Carla Colombo

Presto circa quaranta mie opere tutte eseguite ad olio faranno trasloco dal mio atelier e saranno istallate presso:

AGRITURISMO "I GELSI" DI CERNUSCO LOMBARDONE 

http://www.igelsi.com/




Sempre in continuo movimento dopo i tanti riconoscimenti ottenuti nei vari concorsi e collettive vari, la pittrice brianzola CARLA COLOMBO ci ha ormai abituati ad ammirare le Sue opere pittoriche presso locations sempre particolari.
Si è conclusa nel mese di giugno nella splendida cornice di Villa Sirtori di Olginate la personale ATTIMI dove le splendide sale ospitavano quasi 90 opere di tecniche varie, è ora la volta del caratteristico agriturismo I GELSI DI CERNUSCO LOMBARDONE, via SAN DIONIGI, N. 11, dove si potranno ammirare in un contesto molto particolare e suggestivo  quaranta opere eseguite ad olio con la tecnica a spatola.
La mostra, che avrà per titolo  “CROMATICUORE (I colori del cuore)” avrà inizio dal 31 ottobre al 31 gennaio con ingresso libero.

Dice l’artista “ Ho voluto spaziare nella cromia  che però parte sempre   dal cuore per poi essere traslata sulla tela e cercare di farla arrivare a chi ne prende visione...spero di esserci riuscita perchè questo è sempre unicamente il mio desiderio quando mi accingo ad affrontare l'opera stessa.
Dal colore al cuore...dal cuore al colore…sempre!”

“Sarà l’occasione, - come dice il critico dr.R.Aracri, - per immergersi nel suo mondo artistico fatto di colori brillanti, supportati da una tecnica e da un talento innato, che riprendono il paesaggio brianzolo nelle sue particolari espressioni stagionali e non solo, parte comunque della sua produttività che trovano la loro collocazione in uno spazio ricco di opere che non lasciano insensibile il visitatore.

Orari di apertura:sabato-domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00

Per info carla_colombo@libero.it – cell 3495509930 – www.artecarla.it

lunedì 19 ottobre 2015

Ilaria Pergolesi ospite di ArteCarla

Felicissima di vedere esposta nel mio atelier l'opera della "stupefacente" ILARIA PERGOLESI DI ROMA.
Abbiamo partecipato insieme a LA SFIDA - collettiva tenuta a Napoli nel mese di ottobre presso il centro GAMEN...e questo è il Suo spontaneo dono che farà bella mostra di sè sulla parte del mio Atelier 






sabato 10 ottobre 2015

TRUFFA -Biennale ARTBRESCIA E NON SOLO....

Purtroppo si succede anche questo.
Ci sono in giro parecchie persone che sfruttano la voglia di arte dei tanti artisti e soprattutto il lavoro che tutti noi poniamo nelle nostre opere.
Non mi voglio dilungare...e desidero essere concisa demandando ad articoli vari su internet 

Ci sono articoloni su questo argomento in web, ma voglio solo soffermarmi su questo  in particolare BIENNALE ARTBRESCIA2013, (i vari nomi degli organizzatori li vedete su youtube - vedi filmato sotto in particolare PER ARTBRESCIA2013  )





filmato  you -  tube con tanto di nomi alla fine


e potrei continuare all'infinito.....

Occhio occhio occhio!!!! 

domenica 4 ottobre 2015

La sfida...a Napoli

Queste mie due opere hanno traslocato dal mio atelier in quel di Napoli, presso la galleria GAMEN per la terza edizione de "LA SFIDA" - Sono state presentate tutte opere di dimension 80x20 
La collettiva è stata inaugurata ieri  3 ottobre e resterà in corso fino al 10 ottobre



opera : ...se in un giorno d'inverno - olio a spatola su mdf. dim, cm, 80x22 - copyright


opera : evanescenza in vale - olio a spatola su mdf. dim, cm, 80x22 - copyright




lunedì 28 settembre 2015

Tanti sono i dipinti che ho eseguito e tanti sono i dipinti dei quali posseggo solo l'immagine, ma dentro di me ho di loro ogni storia ed ogni destino.
Potrei raccontare come e perchè sono stati scelti e come mai proprio quello e non un altro.

Ed è così anche per questo acquarello che, personalmente mi piace un sacco e che dopo essere stato ammirato diverse volte in esposizione da chi lo ha scelto ha trovato il Suo destino dopo mesi e mesi. di pensamenti e ripensamenti, paragoni e confronti..ma alla fine ..."questo e solo questo!"

Ora ha trovato la Sua parete !!! 


Risveglio del giorno - acquarello su carta Fabriano - gr. 300 







venerdì 25 settembre 2015

Concorso Beretta a Giussano..ed i miei alpini....

...e durante questa mostra 

http://atelierdartecarla.blogspot.it/2015/09/premio-di-pittura-don-rinaldo-beretta.html

i miei alpini sono stati apprezzati da una famiglia di Giussano..e così me ne sono separata (con un po' di dispiacere...ma è giusto che le opere volino e che vadano dove sono apprezzate.

il cuore sempre - olio su tela. dim. cm. 70x50 - anno 2014



Lettura del dott. R. ARACRI

La Prima guerra Mondiale o Grande Guerra così detta perchè prima di allora nessun altro evento bellico aveva visto così tanti uomini confrontarsi e morire.Dodici milioni i morti e tantissimi mutilati che ritornarono a casa ma non furono mai più gli stessi.
Intere famiglie di ogni parte del pianeta distrutte ed i segni se li porteranno per anni .Giovani di appena diciotto anni e forse nemmeno, mandati al macello in prima linea e che non hanno fatto più ritorno.
Monti e vallate sommerse dal sangue di una guerra in cui si sperimentò ogni tipo di arma, dai gas ai veleni, alle prime armi automatiche. Corpi lacerati, ridotti a brandelli senza nemmeno una tomba su cui posare un fiore. Guerra di trincee scavata nel fango e nella neve dove passavano i giorni e le notti fino al giorno della morte che arrivava a volte persino attesa.
Quest’opera di Carla Colombo rievoca quei fatti nella figura degli alpini che salgono in mezzo alla neve senza neppure una meta.

Figure scarne, colori adattati al tema, scenografia che rievoca e fa pensare. Opera in un certo senso fuori dai suoi canoni ma adatta al tema e soprattutto vissuta e intrisa di ricordi, di dolore, di lacrime e sangue per non dimenticare. Pittura-storica per il contesto certo ma anche per l’uso dei pigmenti e il ricamo delle tonalità volutamente meste, quasi malinconicamente accostate. Opera tuttavia luminosa di una luminosità fragile, immeditata come per raccogliere un fiore e posarlo su una tomba di un ragazzo senza nome che pagò il conto prima di consumare la sua giovinezza e che ci ha lasciato il suo cuore per sempre



 Poesia dedicata  all’opera unica:
“COL CUORE SEMPRE”

Legati

In un'unica fatica
Ed un unico destino.
I piedi affondano
Mentre sprofondano i pensieri.
Il gelo che sale
Percorre le vene
Fino a ghiacciare il cuore.
Ma bisogna avanzare
Sempre!
Verso la cima,
Verso la vittoria,
Verso la libertà.


Gianpiera Sironi
Agosto 2015