traduttore

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE
Se desideri una recensione personale sulla tua arte e comunque una mostra virtuale per la tua arte (pittura, fotografia, poesia, scultura ecc ecc) contattami e ti informerò di tutto. carla_colombo@libero.it oppure cliccando sul linh sul lato destro di richiesta informazione
Visualizzazione post con etichetta mostre personali di altri artisti in atelier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre personali di altri artisti in atelier. Mostra tutti i post

martedì 30 settembre 2014

Mini mostra personale di Guglielmo Stucchi

Per tutto il mese di ottobre l'atelier ARTECARLA OSPITA 


 DI SAN DONATO MILANESE



Una parete dedicata alle 16 opere di diverse dimensioni eseguite ad acrilico ed acquerello aventi come tema le campagna, i boschi ed i vigneti, soggetti che il pittore gradisce in modo particolare. 

In concomitanza che la mini personale è in corso la personale on-line sul blog che dedico ad artisti vari :
http://lavostraarte.blogspot.it/2014/09/la-liberta-espressiva-di-guglielmo.html

LE OPERE ESPOSTE 



























Il pittore Guglielmo Stucchi durante la visita presso il mio atelier il 3 settembre 2014 


Recensione :

La libertà espressiva di GUGLIELMO STUCCHI
-------------------

Quando si dice che "l'arte non ha età"  credo  che questo detto  calzi a pennello per il pittore Guglielmo Stucchi, che manifesta con fierezza i suoi 75 anni. 
Davanti alle Sue tante opere  si ha come la sensazione di entrare in un mondo colmo di espressioni spontanee e vissute, ma al contempo, un respirare  con calma e meraviglia   la natura che ci circonda a volte riportandoci al sogno ed all’immaginario.
Si potrebbe pensare che per una persona “non più giovane”  che la meraviglia e l’entusiasmo possano essere emozioni superate, invece ci si rende conto presto che non è così, quando soprattutto si parla con Stucchi di colori e di pittura in genere. E’ capace infatti di stupirsi al profumo di un vigneto, ai colori di un bosco o  di una campagna, tanto da dedicare una intera serie di tavole su queste tematiche.
Mi viene spontaneo pensare  che  non avendo dipinto in anni precedenti perché come spesso succede la vita porta ad altre scelte,  ma avendo da sempre custodito  il desiderio di dipingere ed avendolo realizzato  solo con l’entrata della fase della pensione, stia scaricando tutto il Suo   entusiasmo e lo fa semplicemente affrontando cromia positiva.
Penso che la Sua tanta voglia di dipingere lo porterà senz'altro a far sempre meglio ed a creare sempre di più opere pulite e luminose. 
I suoi non sono  dipinti precisi o didattici, che potrebbero essere sinonimi di "inesperienza” o di età,  ma invece siamo di fronte ad opere spontanee, immediate  ed emozionali.
I colori della Sua tavolozza sono  stesi sulla tavola  con strati sommari ed a macchia dove emerge appunto il momento dell'esaltazione colorata che spesso la natura ci regala. 
Il suo filone artistico segue dei temi ben precisi. Lo troviamo  a dedicarsi completamente ai boschi con acquarelli (senz'altro più di effetto se avesse usato un sopporto più idoneo  per tale tecnica), macchie verdi o color terra, tronchi evanescenti che si innalzano al cielo in un solenne momento di sogno o di favola.
La macchia diventa dunque sfogo o scarico di tensione, racconto o favola, vita o sogno. Evanescenza in toto dunque per acquarelli spontanei. 
Lo troviamo poi ad affrontare opere a tema vigneti con filari sommari, appena accennati di uva nera o bianca che non è mai bianca ma rosata, ocra. 
Mi hanno colpito favorevolmente alcune opere dai colori luminosi e delicati, aggraziati, come se fossero eseguite da una mano femminile.
Vediamo poi tavole che rappresentano campagne con case in lontananza case non accennate, ma volutamente visibili, forse messaggio di appartenenza o di sicurezza.
Stesure veloci di colore che possono essere tensione emotiva o di voglia di rappresentare una parte della Sua vita. 
Stucchi ci regala anni passati e raccolti in un sogno, il suo sogno che finalmente ha trovato uno sfogo emozionale... e quando si riesce a far diventare realtà un sogno credo che nulla può essere più invidiabile.
Sono altresì convinta che Stucchi inizierà un Suo percorso che lo porterà a soddisfazioni ed a migliorare sempre di più la Sua pittura che seppur "acerba" per certi aspetti dal punto di vista tecnico, avrà senz'altro una crescita di sicurezza e di immediatezza di esecuzione. 


Carla Colombo
20 settembre 2014