traduttore

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE
Se desideri una recensione personale sulla tua arte e comunque una mostra virtuale per la tua arte (pittura, fotografia, poesia, scultura ecc ecc) contattami e ti informerò di tutto. carla_colombo@libero.it oppure cliccando sul linh sul lato destro di richiesta informazione

I MIEI VOLUMI EDITI Inseriti nel sistema bibliotec. biblioteca naz.di Roma e prov. di Lecco

I MIEI VOLUMI EDITI Inseriti nel sistema bibliotec. biblioteca naz.di Roma e prov. di Lecco

sabato 20 settembre 2014

Premio "SER UGO 2014" - I EDIZIONE

Altre opere se ne vanno a spasso e sono già state spedite in quel di
CASALSERUGO PROVINCIA DI PADOVA

per il concorso - collettiva

PREMIO SER UGO 2014 





DAL 27 SETTEMBRE AL 18 OTTOBRE 2014


opera : Emozioni di un giorno d'inverno - tecnica mista su tela cm. 70x70 


opera : Oltre ... stop - tecnica mista su tavola - 70x70


ritorneranno in atelier alla fine di ottobre 

sabato 6 settembre 2014

Mini opera in atelier

Piccolo ma prezioso gioellino artistico in Atelier 


opera : Pensiero mai scritto...ad un'amica d'arte -acrilico 

E' in corso la personale on-line di FILIPPO BENCI 


FILIPPO BENCI E LA SUA ARTE
“CHE CI FA RIFLETTERE”


Squarci più o meno regolari, più o meno profondi in superfici ruvide, sofferte, dense di cromie, sono queste le espressioni spontanee  di Filippo Benci artista che vive la Sua Firenze, città per eccellenza ricca di  arte di grandi interpreti di tutti i tempi e che vive soprattutto la Sua arte da autodidatta raggiungendo negli anni  risultati pregevoli  dopo aver sperimentato diverse tecniche e diverse espressioni artistiche.
Probabilmente Benci nasce con la pittura “dentro” poiché riesce a trasmettere questo Suo amore anche al visitatore più disattento.
Trasuda nel suo esprimere messaggi in tematiche sempre più attuali e coinvolgenti che fanno riferimento a questa nostra società dove sembra che i valori non siano più tali, ma semplicemente optional di un vivere caotico e disordinato.  
Opere  dunque violente nei colori primari, colori forti;  nero, blu, rosso, giallo, intervallati con oro e argento, colori  “essenziali”, superfici poi divise  con squarci irregolari  color nero, come a rendere  immediato il messaggio di potente  forza espressiva; una  sensazione di urlo, di sofferenza, di dolore.
Poco importa se stiamo guardando un’opera,  alla vista condividiamo lo squarcio che ci appare ai nostri occhi come la  ferita di un’anima che non potrà più emergere, ma soffermandoci riappare la volontà ferrea di una rinascita, di un voler girar pagina e proseguire il nostro cammino di vita.  
Tutto   questo in superfici ruvide, spalmate con maestria di materiali vari a rappresentare un suolo arido per mancanza di pioggia benefica.  
Filippo Benci non è solo espressione di opere informali , Benci ci regala e ci ha regalato paesaggi minimali, essenziali, colori espressi per una natura incontaminata, pulita, quella che probabilmente non vedremo più. Subito dopo la sua arte si rivolge   ad  agglomerati di case, di mura non ben definite,  profili asciutti, nudi di ogni fronzolo, e poi ancora, disegni tematici eseguite con tecniche varie: acrilico, collage, supporti vari, con unico denominatore comune; trasmettere sempre e comunque un messaggio rivolto a tematiche attualissime e che ci portano sempre a riflettere.
Nelle opere di Benci emerge dunque la cromia,  l’essenzialità, il tratto, l’espressione, la spontaneità intellettuale e pittorica il tutto supportato da una tecnica acquisita nel tempo non comune ma soprattutto da una spiccata sensibilità di persona.
Diventa difficile paragonarlo a qualche artista del passato; per alcuni versi si potrebbe trovare un Fontana “colorato”,  in altre opere un moderno Burri, a volte un accenno di Rotella con i suoi "decollage"….ma forse non occorre accostare Filippo Benci a nessun artista … perché è Lui con la Sua Arte e la Sua Arte è con Lui.

Carla Colombo
22 febbraio 2013 



martedì 2 settembre 2014

Opera che viene opera che va....

Opera che viene opera che va....

Dopo la collettiva di Calco (ritirate ieri sera le tre opere della quale una se ne andrà altrove come VI ho già detto ) è ora la volta di :


a tema religioso

Io presenterò questa opera:


che per l'occasione cambierà leggermente ditelo credo per stare in tema con il concorso

MOTIVAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI QUESTA OPERA
Il monastero pieno di sacralità che ci prnde l'anima e lo scorrere silente delle acque dell'Adda ci invitano a vivere gioie e lamenti facendoci recuperare il senso dell'infinito divino, di contro al breve giorno-vita paragonabile al breve fiorire di un papavero.
Sono passati 1000 anni e anti altri ne passeranno ... il senso dell'infinito divino , avvolti in spiritualità particolare che ci riconcilia con il tempo breve della vita.

Un fiore per una breve vita ed un monastero ricco di storia e di divinità infinita.
---------------------



----------------------


per la collettiva a tema libero consegnerò


opera  -Se in un giorno d'inverno - olio a spatola su mdf- cm. 80x22 - anno 2011


opera .... e la favola continua, olio su tela, cm. 50x50


tutte le mie opere pittoriche e letterarie sul sito www.artecarla.it 



giovedì 28 agosto 2014

Senza ritorno


Questa opera al 90% non tornerà dalla mostra di Calco nel mio atelier...
manca solo la prova "appensione" in casa di una splendida coppia non perchè l'abbiano scelta in mostra ma l'avevano già vista sul mio sito www.artecarla.it ed in mostra hanno potuto ammirarla dal vero
(a detta loro molto meglio dal vero)
E così anche questa mia emozione pittorica volerà a respirare altre emozioni ed ad assimilare altri sguardi.
Tutte le volte è come se  si staccasse una parte di  me (ci soffro accidenti) e non lo dico in forma demagogica, lo penso realmente
ma poi mi dico che è giusto così, e che il mio  esprimere regali "bellezza" a coloro che sanno accogliere questo mio sentire.



opera . la magia di un nuovo tramonto - (lago di Pusiano) olio su tela - dim. cm. 70x50 - anno 2014-

così scrive il dott. ARACRI sull'opera

Ci sono opere che si identificano in una suggestione, in una emozione o semplicemente in una trasmissione di un sentimento appena vissuto e che l’arte ci fa condividere con l’artista.
E’ così in questa composizione di  Carla Colombo dove la natura è trasfigurata in un eden di forme e colori cosi leggeri,,vaporosi come il senso di serenità che ci trasmette. 
Potenza espressiva mitigata dalle linee dolcissime che diventano suggestione di luce e sinestia di profumi concretizzati dalla scelta indovinata dei colori e dalla distribuzione dei  riflessi che gettano chiazze di luci e ombre sulla tela. 
Si dissipano cosi anche le prime ombre della sera in una metafora antica della vita quando al tramonto si affievolisce la tensione del giorno nel ricamo delicatissimo di questa composizione che ferma l’attimo e lo ce lo rende una visione serena, rilassante come i suoi magici pennelli sanno fare in un ininterrotta melodia di pigmenti

febbraio 2014 



lunedì 25 agosto 2014

Opere in trasloco

E' in corso il concorso-collettiva "CALCO IN PITTURA" DAL 23 AGOSTO AL 31 AGOSTO.
Tre mie opere sono ora in "trasferta" dal mio atelier al  centro sportivo di CALCO LC. per l'esposizione di cui sopra

Eccole :



Riscalderò il tuo cuore .... in inverno - olio a spatola+pennello - dim. cm 80x60 



La  magia di un nuovo tramonto - (lago di Pusiano) -olio su tela - dim. cm. 70x50 - anno 2014



Sul lago, sussurrando alla luna  - olio + tecnica mista su mdf. dim. cm 72x68 - anno 2012


tutte le foto dell'evento qui:


Le opere torneranno in atelier dal primo di settembre. 

tutte le mie opere sul sito www.artecarla.it


lunedì 4 agosto 2014

Opere in partenza

Il mese di Settembre parteciperò ad una collettiva presso la cattedrale dell'Abbazia de BROGNE  S. GERARD BELGIO 




Queste sono le opere preparate in atelier  e che saranno spedite per l'occasione. Torneranno in ateleri  quindi verso la fine settembre 


La favola inventata- olio a spatola tu tela dim. cm. 50x50 - anno 2008


Riverberi e sussurri delle foglie d'autunno - olio a spatola su tela - cm.70 x 50 anno 2008


Respiro al giorno (Adda a Brivio) - olio pennello+spatola su tela ,cm. 40x30 - anno 2009


Arcobaleno in fiore - acrilico su tela cm. 50x50 anno 2009


 Incantevol-mente+fatal-mente, olio a spatola su tela, dim. cm. 50x40 - anno 2010


L'arcobaleno negli occhi - (I -opera viaggio in Olanda) -- dim. cm. 70x50 - anno 2010


in acque cullanti - olio a spatola su tela. cm 70x50 - anno 2013 


Riposo lungo l'Adda - olio su tela dim. 40 x 30 - 2006


Attimo rovente - tecnica mista su mdf - dim. cm. 60x20 - anno 2013


La follia...in rosso - olio+acrilico+tecnisca mista su tela-dim. cm. 70x50 - aprile 2010

le opere torneranno in atelier dal mese di ottobre 

tutte le mie opere sul sito www.artecarla.it