SINFONIA SUL LAGO DI SARTIRANA (FR.NE DI MERATE) DI LEDA DONATO
Il lago di Sartirana, adagiato in una conca della collina è la Brianza sentimentale e romantica, cosparsa di laghi e colline, paesaggio del quotidiano ritratto dall’artista con la grazie dell’acquerello. Nella rappresentazione dell’acqua azzurra e immota, delle rive mosse dalla canne di questo laghetto, riserva naturale, l’artista ha cercato di fermare il tempo, la visione data dalle lievi pennellate scaturisce da un impulso lirico, dal desiderio del ricordo: il laghetto amato e visitato nei riti quotidiani e, in lontananza, la macchia dei boschi nei toni caldi dell’autunno.
Prof. W.Scharf (prof. Lettere, giornalista e pittrice)
IL BUON MARTINO INNEVATO DI WANDA SCHARF
In un inverno reso caldo dai colori rosati del cielo e dal candore della neve si erge il buon Martino in una visione da favola, dove la mano dell’artista riesce a cattura l’attenzione come in una favola antica . Una costruzione severa ed imponente ma resa leggera e soave dai colori caldi di un inverno tutto da vivere ed da assaporare fra le calde mura dell’interno accogliente. Un acrilico che denota l’attenta e scrupolosa attenzione per il passato con l’occhio artistico attento di chi riconosce la storia del nostro vivere..e là...fra il rosato del cielo, si intravede l'azzurro presagio di un giorno a venire.
Carla Colombo (pittrice e…..)
LA ROCCHETTA DI AIRUNO DI ADELAIDE BONFANTI
Meta di pellegrinaggi secolari la Rocchetta di Airuno veglia sulla Valle dell’Adda e nell’opera dell’artista appare la bella chiesa nella boscaglia , evocata con la freschezza dell’acquerello, dai rossi mattone dei coppi, circondati dai verdi e dai gialli.
Là l’animo si volge al luogo di una pacata serenità che si riflette in un cielo limpido e azzurro.
Prof. W.Scharf (prof. Lettere, giornalista e pittrice)
e si prosegue....






