traduttore

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE

RECENSIONE E PERSONALE ON-LINE
Se desideri una recensione personale sulla tua arte e comunque una mostra virtuale per la tua arte (pittura, fotografia, poesia, scultura ecc ecc) contattami e ti informerò di tutto. carla_colombo@libero.it oppure cliccando sul linh sul lato destro di richiesta informazione

lunedì 20 gennaio 2014

Alcune mie opere in atelier Artecarla (pieno pieno - come un uovo )

La pareti sono pienissime di opere ..e ne ho altre "a terra".
Esteticamente non è  il massimo. ma ho ho preferito per ora, appenderne un gran numero, anche se mi rendo conto che così non hanno la giusta visibilità di apprezzamento.
























il mio posto lavoro...sempre incasinato e disordinato (volutamente non ho sistemato le cose in giro :-) 



domenica 12 gennaio 2014

Mario BallerinO ospite ad Artecarla

Il nuovo ospite con una Sua opera presso ATELIER ARTECARLA è il pittore MARIO BALLERINO di Follonica  con la stupenda opera qui sotto inserita. 
Ho dedicato a Mario una personale on-line qui ed inserisco pure la recensione che scrissi a Suo tempo  :
http://lavostraarte.blogspot.it/search/label/Mario%20Ballerino




Devo ammettere che mi sono avvicinata al mondo pittorico di Mario Bellerino, con una certa cautela, poichè Mario si presentava nella richiesta della personale con titubanza, dichiarandosi neofita e principiante. Mi sono invece trovata a visionare immagini dove era ben chiaro e palpabile uno stile personale, riconoscibile e conducibile, prerogative secondo me, indispensabili per un pittore. Mario Ballerino proviene da quella splendida terra ricca di tradizioni e di cultura, la Toscana, musa ispiratrice di tanti artisti, terra opulenta di campagne ridenti di girasoli, colline arricchite da splendide vegetazioni, borghi storici dal fascino particolare. Quella splendida terra che ci ha regalato e che ci regala grandi artisti; pittori, poeti, scultori, musicisti, illustri personaggi storici e di cultura, terra di forte tradizioni popolari che imprimono carattere, carisma e forte energia in chi la vive Nelle opere di Mario Ballerino di chiara tendenza macchiaiola - impressionista il disegno sparisce, i particolari non esistono, la visione fotografica viene completamente annullata. Sono opere di assoluta immediatezza palpabile in espressione di pennellate grasse, a macchia, colorate come il miglior arcobaleno dai colori pastello: le luci primeggiano lasciando poco spazio alle ombre. Colpi di pennello larghi e decisi vengono scaricati sulla tela sapendo già dove andranno ad arricchire l'opera, non ci sono ripensamenti. Tutto diventa essenza sfumata che prende vita, forma e dimensione; un albero, un covone, un capanno, una barca, un fiore. Nella semplicità di macchie, una accostata all'altra, in una cromia di tutto rispetto, tutto appare nell'espressione artistica di un occhio vigile a ciò che lo circonda e la natura ne esce eccelsa e regina. Nelle tele di Mario Ballerino appare spontanea la tematica del vissuto... la tranquillità ed i silenzi dei suoi capanni tanto famosi in quella parte dell'Italia centrale, luoghi comuni di scampagnate, di merende e di risate, il pescato magari avaro di una giornata. I covoni riportano ai giochi a nascondino in campagne assolate, quando bambini ci si ritrovava a giocare a nascondino ignorando i richiami dei genitori , sagome tozze e apparentemente senza vita che Mario riesce a farci amare ed a riportarci indietro negli anni assaporando ancora una volta episodi di vita dell'infanzia vissuta. Barche adagiate sulle sponde di un fiume o sulla spiaggia in attesa di riprendere vita sulle acque e poi ancora alberi raffigurati in diverse stagioni dell'anno, con la semplicità di chi sa cogliere la parte essenziale della natura. Che dire delle sue espressioni floreali che, senza soffermarsi troppo sui particolari regalano serenità e gaiezza!? Nell'arte di Mario Ballerino è riposta tanta passione e voglia di donare, cercando sempre di cogliere il lato positivo di ciò che ci circonda. La mano delicata sa regalare attimi di estrema serenità a cieli che non sono solo azzurri, ma diventano rosa, lilla, verdi, in un connubio di sogno e di realtà ad indicare proprio che la vita non è nulla senza il sogno ed il sogno può essere vita se inseguito e voluto. Gli accostamenti colori pastello denotano un animo sensibile e ricco di positività assolutamente indispensabili in questo periodo che stiamo vivendo e quindi ben vengano opere che ci regalano serenità. Un'arte dunque ricca di espressione e di tecnica che va sempre di più perfezionandosi nel tempo e che sono sicura, potrà essere ancora più raffinata e ricercata, se la costanza e la tenacia saranno ancora future compagne di Mario Ballerino. Carla Colombo 24 settembre 2013

venerdì 3 gennaio 2014

L'arte di Adolfina De Stefani

In atelier ARTECARLA un  particolare trittico dell'artista 

ADOLFINA DE STEFANI 
 MESTRE 
Galleria 3D 


trittico Black and White
21x29,7 - x 3

Ho avuto l'onore di ricevere l'invito per un progetto di mail art  dedicato a lord Byron

Potrete trovare info ed immagini dell'artista Adolfina De Stefani
http://sarasist.org/artists/de-stefani-adolfina/#16





domenica 29 dicembre 2013

..Di gioia e di vita

..e tra qualche giorno anche questa avventura termina.
Il 31 dicembre chiuderà la mia mostra personale


e Vi lascio già sin d'ora i miei auguriiiii per un anno positivo in tutti i sensi 



mercoledì 27 novembre 2013

Mostra "... DI GIOIA E DI VITA"

Si dice : squadra vincente non si cambia! Ed allora, visto che la location l'anno scorso mi ha portato bene e
così pure il titolo della mostra tenutasi ad agosto presso la galleria Auchan di Monza, perchè non associare le
due cose e tenere un'ulteriore personale?


Potrete ammirare alcune delle mie opere eseguite  principalmente ad olio  con la tecnica a spatola in uno splendido scenario di fiori e piante, senza dimenticare le stelle di natale e confezioni floreali natalizi (considerando il periodo) presso il vivaio LA GARDENIA DI IMBERSAGO, dal 30 novembre al 31 dicembre.

Vi aspetto.
grazie per l'attenzione

Carla Colombo

IN TRASLOCO DAL MIO ATELIER A " LA GARDENIA "  QUASI UNA SESSANTINA DI OPERE eseguite principalmente con la tecnica ad olio a spatola. 




martedì 12 novembre 2013

La carezzevole arte di Giuseppa Matraxia

Ospite dello spazio ARTECARLA è  ancora  un'artista siciliana doc della quale Vi  ho parlato due mesi fa sul mio blog degli artisti.

GIUSEPPA MATRAXIA

Giuseppa, o più amichevolmente Pina, espone una Sua opera ad acrilico su tela 





(l'isola Bella - Taormina) - acrilico su tela - dim. cm. 50x30 - anno 2013 
-------
Giuseppa Matraxia è artista di terra siciliana, quella Sicilia colma di tradizioni secolari, mari incontaminati, cultura millenaria e che  racchiude nel Suo territorio tanta forza artistica.
Giuseppa Matraxia  è un valido esempio di trasmissione di arte siciliana e ne   rientra a pieno titolo nella folta schiera di artisti della Trinacria.
Impossibile non percepire nelle Sue opere l'amore per l'appartenenza e la consapevolezza delle radici.
La luce impastata ad ombre, levigata su tele ad ampio respiro, rende le Sue opere particolarmente raffinate e rientrano in un discorso poetico-pittorico, per le quali si potrebbe dedicare alcune poesie evocative della cultura mediterranea.
La Matraxia elargisce a pieno pennello e tavolozza colori mediterranei, luoghi siculi di tradizioni e di storia, mari di acque azzurre e limpide irradiate dal sole cocente e pulito, flora ricca di colori, voli di gabbiani pronti a raccontare storie di amori e di abbandoni, ortaggi e frutti, in particolari agrumi, prodotti di terra calda e fertile.
Le sue marine così pulite, così reali, così plasmate in abbondanti luci ci regalano   tutto l'entusiasmo per il suo mare, per ogni scoglio che esso abbraccia. Ogni colore che viene deposto cesella una sfumatura, un pensiero, quasi come un bacio cercato e voluto. Rispecchiano la calma apparente di un mare rilassante che può diventare tormento per l'artista quando ad opera finita il mare non assume l'aspetto desiderato e voluto.
E' impossibile non lasciarsi trasportare da queste visioni che raccontano di vita giornaliera, di serenità e di pace...e  ci si rivolge alla luna...chiedendo di accompagnarci in questo mare d'infinito spazio .
Nella Sua meticolosa pittura l'artista  Matraxia ci avvolge  con le Sue nature morte, composizioni perfette che rendono omaggio ad un iperrealismo d'avanguardia, mai scontato, ma sempre in auge per gli amanti della meticolosità e della perfezione.
Fiori, frutti, pizzi e merletti in forme e colori realistici, si susseguono in una carrellata di splendide opere  di largo respiro. In particolare l'attenzione si sofferma su splendide composizioni armoniose, adagiate su sfondo scuro in un netto contrasto di cromatismo che rendono le opere  preziose ,  avvolgenti e raffinate.
L'amore per l'arte diventa una componente essenziale per ogni artista che si rispetti,  per la pittura di Giuseppa Matraxia questa componente non manca,  la si può evincere da   ogni  Sua espressione pittorica, da ogni pennellata, da ogni tonalità di colore.
La luce è elaborata...non eccessiva,   la raffinatezza di forme è ben studiata, le linee ben delineate,  i colori sono puliti, la tecnica eccellente, il tutto dunque è riportato al vero che unito al sentire poetico di linguaggio di assoluta raffinatezza, eleganza e meditazione esaltano nel suo insieme opere di pregiata tecnica.
E quando le  emozioni sono legate al cuore, allora tutto diventa armonia,. musica melodiosa, catarsi dell'anima e del corpo che si  plasma a desideri, sogni, vita.
Non c'è vita senza natura e  la natura di Giuseppa Matraxa è energica, pulita, ricca di immagini che ci portano a sensazioni visive incolmabili e fantastiche per una terra che ci sa regalare tanto,  che è tanto amata, che a volte ci viene anche invidiata, ma che è anche tanto bistrattata.
Arte dunque di tutto rispetto e di tecnica ben acquisita nel tempo che diventa però anche arte sofferta poichè è parte integrante di una vita,  quella dell'artista siciliana GIUSEPPA MATRAXIA che tanto regala a che riceve dalla sua pittura ed a noi ce la porge nella Sua infinità sensibilità.

Carla Colombo
agosto 2013 

tutto sulla Sua ARTE QUI: